
- Messaggio
-
UE - Direttiva e-Privacy
Questo sito utilizza cookies per gestire le autenticazioni, la navigazione, e per altre funzioni con fini statistici. Utilizzando il nostro sito accetti il fatto che possiamo caricare questo tipo di cookies nel tuo dispositivo. In mancanza di accettazione alcune funzioni potrebbero non funzionare correttamente.
Eventi
Gli eventi organizzati dal Circolo sono disponibili anche nelle seguenti pagine:
Storia   -  Scienza   -   Arte   -   Natura   -   Attualità ed altro.
Eventi in programma e svolti: | |
---|---|
   Incontro - confronto dal titolo "Una terra da salvare": interviene il professor Bruno Bignami, docente di teologia morale e presidente della Fondazione Don Primo Mazzolari.  |
|
17° Giornata del Volontariato  Con lo slogan "Il bene moltiplica il bene", anche quest'anno si è svolta la |
|
 Ricordiamoci di ricordare: Visita al Memoriale della Shoah di Milano  Domenica 31 maggio 2015, il Circolo Culturale La Certosa ha organizzato una |
|
16° Giornata del Volontariato e della Cooperazione sociale  Il Circolo Culturale la Certosa partecipa alla 16° Giornata del Volontariato e della |
|
 Sabato 21 giugno 2014, alle ore 18. |
|
 Giovedì 2 maggio 2013, presso l'Auditorium comunale di via Gramsci, in  Intervengono don Curioni e la sig.ra Claudia Mazzocchi. |
|
Mercoledì 24 aprile 2013, presso l'Auditorium comunale di via Gramsci, è stato presentato l'ultimo numero de "Il Certosino" dal titolo "Graffignanin mangia cucù - vol.2", il secondo numero dell'opuscolo che raccoglie detti e proverbi graffignanini e la loro spiegazione. Il tutto corredato dai disegni del maestro Alberto Pollini. |
|
Visita al Museo della stampa e stampa d'arte di Lodi Domenica 25 novembre 2012 abbiamo potuto conoscere una realtà tra le più importanti a livello europeo: il Museo della stampa e della stampa d'arte di Lodi. Leggi l'articolo pubblicato su El Nost Cumun online: leggi |
|
Tesseramento 2012 E' possibile rinnovare la tessera o iscriversi per la prima volta al Circolo Culturale La Certosa: vienici a trovare sabato 11 e domenica 12 febbraio dalle 10.30 alle 12.00 presso la Sede Sociale al Centro Culturale Volontariato e Cultura di Graffignana in via Milano 13. Il contributo per la tessera 2012 è di 10,00 € |
|
 Giornata della Memoria 2011: per non dimenticare. |
|
Giovedì 28 aprile 2011 presso l'auditorium comunale di Graffignana alle pre 21.00 |
|
Racconti dell'Arte: due serate dal titolo "Il ritratto: dalla Gioconda a Clint Eastwood" tenute dall'Architetto Gialuca Zecca che ci guiderà in un viaggio emozionante tra arte, cinema e storia. Appuntamenti: giovedì 31 marzo e giovedì 7 aprile 2011 presso il nuovo Auditorium di via Gramsci alle ore 21.00. |
|
Martedì 15 marzo 2011 alle ore 21 presso il Centro Diurno Integrato |
|
Lunedì 7 marzo 2011 alle ore 21 presso il Centro Diurno Integrato si è tenuta l'annuale Assemblea ordinaria dei Soci. |
|
Giovedì 17 febbrario 2011 presso il Centro Diurno Integrato |
|
 In occasione della Giornata della Memoria, il Circolo Culturale la Certosa, la sezione ANPI di Graffignana, la Biblioteca Comunale, le scuole Medie "Anna Frank" di Graffignana e il ILSRECO (Istituto lodigiano per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea) organizzano una serata dal titolo Siete tutti invitati giovedì 27 gennaio alle ore 21 presso il Centro Diurno Integrato di Graffignana Per visualizzare il programma dettagliato della serata, clicca qui | |
Lunedì 10 gennaio 2011 appuntamento per il primo Lunedì del Circolo del nuovo anno! Ci troviamo alle ore 21 alla nostra Sede presso il Centro Comunale Volontariato e Cultura di Graffignana. Buon 2011 a tutti! | |
|
|
Veniteci a trovare al nostro stand in p.za Mazzini per visitare la mostra di foto d'epoca sul lavoro nei campi dal titolo: "Te se ricordi quand 'ndevem a scurpulà ?" Le foto provengono dall'archivio fotografico |