• Home
  • Dove siamo.....
  • Meteo Graffignana
  • Contatti
La Certosa
  • Chi siamo ....
  • GraCar e Graffignana
  • Statuto
  • Diventare Soci
  • Gli organi della Certosa
  • Eventi
  • Il Certosino
  • Le Foto
  • 150 anni d'Italia
  • Storia
  • Scienza
  • Arte
  • Natura
  • Attualità e altro ancora
  • Dicono di noi ....
Menu Principale
  • Home
  • PROLOCO GRAFFIGNANA
  • PARROCCHIA SS P&P
  • LA CERTOSA
  • IL ROSONE
  • SCUOLA DELL' INFANZIA
  • CORPO BANDISTICO
  • AVIS GRAFFIGNANA
  • BIBLIOTECA COMUNALE
  • GRUPPO PENSIONATI
  • Web link
  • E-Privacy
  • Note Legali
Home Eventi
Messaggio
  • UE - Direttiva e-Privacy

    Questo sito utilizza cookies per gestire le autenticazioni, la navigazione, e per altre funzioni con fini statistici. Utilizzando il nostro sito accetti il fatto che possiamo caricare questo tipo di cookies nel tuo dispositivo. In mancanza di accettazione alcune funzioni potrebbero non funzionare correttamente.

    Visualizza Privacy Policy e Note Legali

    Visualizza Documenti sulla Direttiva UE e-Privacy

Eventi

PDF | Stampa | E-mail

Gli eventi organizzati dal Circolo sono disponibili anche nelle seguenti pagine:

Storia   -   Scienza   -   Arte   -   Natura   -   Attualità ed altro.

Eventi in programma e svolti:

alt

 

 

 
Venerdì 29 aprile 2016 - "Una terra da salvare"

Incontro - confronto dal titolo "Una terra da salvare": interviene il professor Bruno Bignami, docente di teologia morale e presidente della Fondazione Don Primo Mazzolari.

 

Giornata volontariato Lodi 

17° Giornata del Volontariato

 Con lo slogan "Il bene moltiplica il bene", anche quest'anno si è svolta la
 Giornata del Volontariato organizzata dalla Fondazione Banca Popolare di Lodi
 e da Il Cittadino di Lodi, giunta alla 17° edizione.
 La Certosa non poteva mancare!

Visita al Binario 21 Milano 

 Ricordiamoci di ricordare: Visita al Memoriale della Shoah di Milano
 (Binario 21) 

 Domenica 31 maggio 2015, il Circolo Culturale La Certosa ha organizzato una
 visita guidata al Memoriale della Shoah di Milano, conosciuto anche come
 Binario 21, sito presso la Stazione Centrale di Milano.

Volontariato in Piazza - Lodi 

16° Giornata del Volontariato e della Cooperazione sociale

 Il Circolo Culturale la Certosa partecipa alla 16° Giornata del Volontariato e della
 Cooperazione sociale organizzata per domenica 21 settembre 2014
 dalla Fondazione Banca Popolare di Lodi e da Il Cittadino di Lodi.

Evento con Società Operaia Mutuo Soccorso Lodi "Storia, cultura, economia del territorio lodigiano: due comunità della
  collina"

  Sabato 21 giugno 2014, alle ore 18.
 Il Circolo Culturale La Certosa, la Società operaia generale di mutuo soccorso
 di Lodi e ACLI hanno organizzato questo incontro letterario durante il quale sono
 state presentate le seguenti opere: "Graffignana e il suo territorio nella storia"
 a cura di Antonio Cardinale e "La collina di San Colombano, in terriorio ricco
 di storia e passione per la vite e il vino" di Federico Carenzi.

la_stella_di_nonno_mau Appuntamento con l'autore: "La stella di nonno Mau"

 Giovedì 2 maggio 2013, presso l'Auditorium comunale di via Gramsci, in
 collaborazione con la Biblioteca comunale e con l'Amministrazione, è stato
 presentato il volume "La stella  di nonno Mau" scritto dalla nostra concittadina
 la sig.ra Michela Spoldi.

 Intervengono don Curioni e la sig.ra Claudia Mazzocchi.

pres_mangia cucù 2 Presentazione del Certosino n°10 "Graffignanin mangia cucù - vol.2"

Mercoledì 24 aprile 2013, presso l'Auditorium comunale di via Gramsci, è stato presentato l'ultimo numero de "Il Certosino" dal titolo "Graffignanin mangia cucù - vol.2", il secondo numero dell'opuscolo che raccoglie detti e proverbi graffignanini e la loro spiegazione. Il tutto corredato dai disegni del maestro Alberto Pollini.
Durante la serata sono stati presentati anche i Certosini di ultima pubblicazione:
- Certosino n°7 "Il tesoro della biodiveristà di Graffignana"
- Certosino n°8 "Genesi del colle di San Colombano"
- Certosino n°9 "Parnassus Apollo"

Visita al Museo della stampa e stampa d'arte di Lodi

Domenica 25 novembre 2012 abbiamo potuto conoscere una realtà tra le più importanti a livello europeo: il Museo della stampa e della stampa d'arte di Lodi.

Leggi l'articolo pubblicato su El Nost Cumun online: leggi

Tesseramento 2012

E' possibile rinnovare la tessera o iscriversi per la prima volta al Circolo Culturale La Certosa: vienici a trovare sabato 11 e domenica 12 febbraio dalle 10.30 alle 12.00 presso la Sede Sociale al Centro Culturale Volontariato e Cultura di Graffignana in via Milano 13.

Il contributo per la tessera 2012 è di 10,00 €

 

Giornata della Memoria 2011: per non dimenticare.
Il Circolo Culturale La Certosa, l'ANPI, l'AVIS, la Biblioteca Comunale, il Gruppo Comunale Pensionati e la Proloco di Graffignana organizzano per il giorno 29 maggio 2011 una gita a CARPI e FOSSOLI. Visiteremo l'ex campo di smistamento di Fossoli e, nel pomeriggio, il Museo del Deportato di Carpi. E' possibile iscriversi recandosi presso il Centro Comunale Volontariato e Cultura di Graffignana (sede del Gruppo Comunale Pensionati) nelle seguenti date: 19 - 21 - 26 - 28 aprile dalle 16 alle 18. Il costo è di 50 euro e comprende le visite, le guide, il pranzo presso il ristorante "Il Poggio" di Budrione di Carpi, il pullman GT e l'assicurazione.

Giovedì 28 aprile 2011 presso l'auditorium comunale di Graffignana alle pre 21.00
150° dell'Unità d'Italia
Il Circolo Culturale La Certosa, l'ANPI di Graffignana e la Biblioteca Comunale organizzano
"La nostra Patria... 150 anni e ancora tanta voglia di fare" lettura scenica a cura dell'Associazione FABULARIA di Lodi. Appuntamento giovedì 28 aprile 2011 alle ore 21 presso l'Auditorium Comunale di via Gramsci di Graffignana.

Racconti dell'Arte: due serate dal titolo "Il ritratto: dalla Gioconda a Clint Eastwood" tenute dall'Architetto Gialuca Zecca che ci guiderà in un viaggio emozionante tra arte, cinema e storia.

Appuntamenti: giovedì 31 marzo e giovedì 7 aprile 2011 presso il nuovo Auditorium di via Gramsci alle ore 21.00.

Martedì 15 marzo 2011 alle ore 21 presso il Centro Diurno Integrato
COME ERAVAMO: "Il mondo contadino a Graffignana tra '800 e '900. Realtà di tradizioni ormai scomparsa".
Lo storico lodigiano Giacomo Bassi ci introduce al mondo contadino: gli usi e i costumi dei nostri bisnonni.

Lunedì 7 marzo 2011 alle ore 21 presso il Centro Diurno Integrato si è tenuta l'annuale Assemblea ordinaria dei Soci.

Giovedì 17 febbrario 2011 presso il Centro Diurno Integrato

APPUNTAMENTO CON LA STORIA
In occasione della Giornata della Memoria 2011, in collaborazione con l'Associazione Fabularia di Lodi, il Circolo Culturale La Certosa, la Biblioteca Comunale, la sezione ANPI di Graffignana e la scuola media "Anna Frank" di Graffignana organizzano una serata di letture
tratte dal libro di Edgarda Ferri
dal titolo
"Uno dei tanti. Orlando Orlandi Posti, ucciso alle Fosse Ardeatine. Una storia mai raccontata".

 
Giovedì 27 gennaio 2011: Giornata della Memoria

In occasione della Giornata della Memoria, il Circolo Culturale la Certosa, la sezione ANPI di Graffignana, la Biblioteca Comunale, le scuole Medie "Anna Frank" di Graffignana e il ILSRECO (Istituto lodigiano per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea) organizzano una serata dal titolo

                                             
"MAI DIMENTICHEREMO!"

introdotta dal Prof. Ercole Ongaro, direttore dell'Ilsreco, e dedicata alla testimonianza del Sig. Mario D'Angelo sulla sua esperienza nei campi di concentramento di Buchenwald e Dora.

Siete tutti invitati giovedì 27 gennaio alle ore 21 presso il Centro Diurno Integrato di Graffignana

Per visualizzare il programma dettagliato della serata, clicca qui

Lunedì 10 gennaio 2011 appuntamento per il primo Lunedì del Circolo del nuovo anno!

Ci troviamo alle ore 21 alla nostra Sede presso il Centro Comunale Volontariato e Cultura di Graffignana.

Buon 2011 a tutti!


Data la festività di Ognissanti, il Lunedì della Certosa di novembre è
stato
posticipato a lunedì 8 novembre.


Domenica 10 ottobre 2010 - SAGRA DELLA VITTORINA
:

Veniteci a trovare al nostro stand in p.za Mazzini

per visitare la mostra di foto d'epoca sul lavoro nei campi dal titolo:

"Te se ricordi quand 'ndevem a scurpulà?"

Le foto provengono dall'archivio fotografico
del Comune di Graffignana

 

Copyright © 2010 Proloco Graffignana.
All Rights Reserved.

Webdesign Tirol designed by pc-didi.