Marzo 2003
Ai Volontari che aderiscono è richiesta la disponibilità ad impegnarsi nelle seguenti attività:
- Assistenza e accompagnamento a persone anziane e disabili
- Trasporto presso Ospedali della provincia per visite mediche o prelievi
- Assistenza alunni durante l’uscita dalla Scuola dell’Infanzia e dalle Scuole Elementari
- Piccola manutenzione del verde pubblico
- Altre iniziative di interventi di pubblica utilità con fini di solidarietà sociale.
Gennaio 2004
L’Assemblea generale approva:
- Tesseramento annuale per tutti i Volontari e le persone che intendono sostenere il Gruppo
- L’emissione di un piccolo contributo (ticket) da parte dell’assistito per il trasporto presso gli Ospedali della provincia
- La possibilità di poter acquistare una autovettura di proprietà del Rosone, da adibire al trasporto presso gli Ospedali.
Settembre 2004
Settembre 2006
Con l’Assemblea Generale, viene eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2007-2008, che delibera le seguenti cariche sociali:
Direttore Fernando CHIODI
Vice Direttore Angela MUZZI
Luigi VILLANTIERI
Consiglieri: Dr.Giovanni SCIETTI (Sindaco pro-tempore)
Maria Rosa COMOTTI
Il Consiglio Direttivo conferma l’associato Gioacchino Moscatelli nelle sue funzioni di Segretario.
Giugno 2008
- Viene acquistata una autovettura interamente gestita dal “Rosone”.
- Dopo la benedizione impartita dal nostro Don Davide Daccò, l’arrivo del nuovo mezzo viene festeggiato con un brindisi e il taglio di alcune torte fatte dalle nostre Volontarie.
Settembre 2008
L’Assemblea Generale vota per eleggere il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2009-2010. Risultano eletti con le seguenti cariche sociali:
Direttore Fernando CHIODI
Vice Direttore Angela MUZZI
Luigi VILLANTIERI
Consiglieri: Dr.Giovanni SCIETTI (Sindaco pro-tempore)
Silvana TANSINI
Viene confermato nella funzione di Segretario l’associato Gioacchino Moscatelli.
Luglio 2009
- Il nuovo Sindaco di Graffignana Dr.Marco Ravera subentra nel Consiglio Direttivo del Gruppo “Il Rosone” in qualità di Consigliere Sindaco pro-tempore in sostituzione del Dr.Giovanni Scietti per fine mandato.
- Viene proposto di portare da 2 a 4 anni il mandato del Consiglio Direttivo.
Maggio 2010
- L’Assemblea Generale ha deliberato la modifica dello Statuto per portare da 2 a 4 anni il mandato del Consiglio Direttivo.
- Si rende necessario modificare gli Articoli 9 (Assemblea) e 10 (Consiglio Direttivo).
- Verrà inoltre modificato l’Articolo 1 per il cambio della sede.
|